Via Monte Zebio, 28 - 00195 Roma - Tel 06 3217314 / 3202449 - studiomedicobartoletti@gmail.com  - IT/ENG
rinoplastica primadopo3 s

Rinoplastica non chirurgica: naso nuovo, subito

È l’ultima frontiera della Medicina Estetica e dell’utilizzo dei filler: è una tecnica molto interessante che permette, attraverso l’infiltrazione con una sostanza di riempimento (acido ialuronico o idrossiapatite di calcio) un rimodellamento del dorso e della punta del naso. Ovviamente è un intervento “aumentativo”, se il naso è grande non è questo l’intervento adeguato. Ma può risolvere in modo eccellente situazioni come presenza di gobbe, asimmetrie di cartilagine, nasi post traumatici o…

Leggi tutto
colazione

In forma dopo l'estate

Spesso le ferie estive sono un’occasione per modificare le abitudini alimentari e lo stile di vita.
È disponibile una gran varietà di frutta e verdura di stagione, aumenta il consumo di pesce fresco, specie per chi si trova al mare, e si ha più tempo per i pasti, soprattutto per la colazione del mattino.
Ci si muove molto di più rispetto all’inverno, si pratica attività sportiva o semplicemente si trascorre più tempo all’aria aperta camminando o nuotando. Ma al rientro in città e con la ripresa…

Leggi tutto
antidoto

L'antidoto del filler

Negli ultimi anni c’è stato un aumento importante nell'utilizzo dei filler (l’Italia è al primo posto in questa graduatoria) e, come fenomeno connesso, sono aumentati anche i casi di complicanze.

Leggi tutto
complicanze

Complicanze

La Medicina Estetica è medicina per la salute che si rivolge normalmente a pazienti sani. Per questo motivo la sicurezza del paziente assume una grande importanza. Non esiste, tuttavia, trattamento medico che non possa avere una complicanza, un evento avverso o una qualche deviazione dalla normale procedura. L’importante è conoscerle, riconoscerle e saperle trattare. Leggi tutto

risultati naturali

Poca invasività e risultati naturali

È il trend degli ultimi anni in medicina e chirurgia estetica. Oggi non si vedono più pazienti trasformate eccessivamente – spesso malamente, se non pazienti trattate 10/15 anni fa con filler permanenti o con interventi di lifting molto aggressivi. Leggi tutto

codice a barre

Codice a barre, addio

Codice a barre è l’impietoso nomignolo con cui vengono indicate le rughe verticali sopra al labbro superiore. Il trattamento di queste rughe con filler riempitivi aveva, fino a poco tempo fa, un effetto secondario che abbiamo imparato tutti a riconoscere: l’aumento di volume del labbro superiore, un effetto non sempre voluto, anzi, spesso temuto, tanto da essere motivo di rinuncia al trattamento. Leggi tutto

blefaro prima dopo

Blefaroplastica, può cambiare l'espressione?

Questa è la domanda che ci viene posta più spesso da chi desidera rimuovere l’eccesso di pelle sulle palpebre che con l’età può insorgere ed appesantire il volto.
La risposta è no, la blefaroplastica non può cambiare lo sguardo. Solo interventi più complessi possono avere questi effetti.
La blefaroplastica è un intervento chirurgico che si limita ad asportare l’eccesso di cute della palpebra superiore e le cosiddette borse della palpebra inferiore, e non può avere alcun effetto su sguardo ed…

Leggi tutto
piatto sano

Il piatto sano di Harvard

Il modello proposto dalla Harvard School of Public Health ci dà una visualizzazione immediata delle proporzioni ideali per un pasto sano ed equilibrato.

Leggi tutto